Bradicardia: Sintomi, Cause e Cure

24 Feb 2025  |  Salute  |  3 minuti di lettura

bradicardia

Cos'è la Bradicardia

Il termine deriva dal greco bradýs che significa “lento” e kardía, ovvero, “cuore”. La bradicardia è una condizione in cui il cuore batte più lentamente del normale, con una frequenza cardiaca inferiore ai 60 battiti al minuto. Sebbene in alcune circostanze possa essere fisiologica e non rappresentare un problema, in altri casi può indicare un disturbo cardiaco sottostante.

Cause

Le cause della bradicardia possono essere diverse, tra cui:

  • Fisiologica: negli atleti e nelle persone ben allenate, il cuore può battere più lentamente senza alcun rischio per la salute.
  • Patologica: può essere associata a problemi cardiaci come blocchi atrioventricolari, sindrome del nodo del seno o malattie del miocardio.
  • Farmaci: alcuni medicinali, come i beta-bloccanti e i calcio-antagonisti, possono ridurre la frequenza cardiaca.
  • Squilibri elettrolitici: livelli anomali di potassio o calcio nel sangue possono influenzare il ritmo cardiaco.
  • Ipotiroidismo: una tiroide poco attiva può rallentare il battito cardiaco.

Sintomi e quando preoccuparsi

In molti casi, la bradicardia non provoca sintomi e non richiede trattamento. Tuttavia, se il battito lento è accompagnato da:

  • Vertigini o svenimenti
  • Stanchezza eccessiva
  • Respiro corto
  • Dolore toracico
  • Confusione mentale

É importante consultare un medico, poiché potrebbe essere necessario un approfondimento diagnostico.

Diagnosi e Trattamento

La diagnosi della bradicardia si basa su un elettrocardiogramma (ECG) e altri esami cardiologici, come il monitoraggio Holter o test da sforzo. Il trattamento dipende dalla causa: nei casi più gravi può essere necessario un pacemaker, mentre in altre situazioni è sufficiente modificare la terapia farmacologica o trattare la causa sottostante.

Conclusione

La bradicardia non è sempre pericolosa, ma se accompagnata da sintomi deve essere valutata da un medico. Monitorare il proprio battito cardiaco e mantenere uno stile di vita sano aiuta a prevenire eventuali complicazioni.